
Il de profundis del superbonus
Costa caro il dietrofront a sorpresa su una misura troppo cara: rivolta di imprese, sindacati e condomini.
Costa caro il dietrofront a sorpresa su una misura troppo cara: rivolta di imprese, sindacati e condomini.
Il decreto con cui il Governo ha bloccato l’esercizio delle cessioni e gli sconti in fattura colpisce tutte le tipologie di incentivi edilizi.
L’allarme di Marco Granelli, presidente Confartigianato: «Le nostre aziende rischiano di fallire, per risolvere il nodo serve un compratore di ultima istanza».
Dal tavolo tecnico con le categorie spunta la prima ipotesi: utilizzare gli F24 per sbloccare 19 miliardi di crediti incagliati
Anche chi ha diritto all’incentivo pieno ora rischia di dover anticipare i soldi.
La catena delle emergenze non può annullare per lungo tempo le regole del libero mercato.
Il conflitto in Ucraina ha messo a nudo tutti i limiti di diplomazia, strategie militari e industria bellica aprendo la strada a un aumento della spesa comune per le armi oltre che a una trasformazione culturale.
Approvato dal Consiglio il REPowerEU: in arrivo novità anche per le PMI.
Una ricerca su 553 imprese lombarde fotografa l’impatto del cambiamento climatico sulla produttività: una su quattro ha subito danni rilevanti da eventi meteo.
Un convegno di Wall Street Italia ha evidenziato la necessità di superare le diffidenze verso gli investimenti sui mercati, visti spesso come troppo rischiosi.