
L’ecosistema dei servizi essenziali: verso un derisking consapevole
La protezione delle infrastrutture critiche non può prescindere dall’impatto e dal valore del rischio per i servizi essenziali sottostanti.
La protezione delle infrastrutture critiche non può prescindere dall’impatto e dal valore del rischio per i servizi essenziali sottostanti.
L’Assemblea di Confapi Milano (aderente alla Confederazione Italiana della Piccola e Media Industria Privata) ha confermato all’unanimità Presidente per il triennio 2023-2026 Nicola Spadafora.
Il viceministro all’Economia Maurizio Leo fissa la road map per l’approvazione della nuova delega fiscale: prima della pausa estiva si attende il via libera del Senato, poi i decreti attuativi e l’entrata in vigore prevista da gennaio 2024
L’economista Carlo Cottarelli ne è sicuro: «Nessuna alternativa alla lotta all’inflazione: la Bce sta solo correggendo lo sbaglio degli anni passati». E nel libro Chimere spiega perché, per contenere i prezzi, sia comunque meglio affidarsi alle banche centrali piuttosto che alla politica.
Nove rialzi dei tassi in un anno, e potrebbe non essere finita: la drastica politica monetaria di Francoforte per arginare l’inflazione si scontra con il surriscaldamento indotto dalla cascata di fondi del Pnrr. Ma la stretta sta avendo un impatto brutale su famiglie e imprese: la Banca centrale europea dovrà evitare danni più gravi all’economia dell’eurozona
La corporate communication non è più solo strumento di marketing: in un contesto sociopolitico dai riferimenti ideologici più fragili le imprese esprimono visioni e valori, incidendo sulla costruzione delle identità individuali e collettive. E puntano sui canali social per creare un patto di appartenenza con gli utenti
Sono obiettivi di cui in Italia si è sempre discusso (e si discute) troppo: è il momento che Meloni e la sua maggioranza colgano l’occasione per trasformare le parole in fatti.
Agli spot rapidi, orientati alla vendita di un prodotto, si affiancano contenuti brandizzati che durano minuti, usando anche la logica delle puntate.
L’idea che il metaverso sarà essenziale per la comunicazione delle aziende è tutt’altro che tramontata.
Emergono piattaforme che sfruttano l’interazione con gli utenti in qualità di co-creator: diventano gestori di nicchie, di tribù, che se interpellate si possono trasformare in chiavi per aprire nuovi business