Vino e gusto, cultura e stile di vita made in Alto Adige. Il gruppo dei Vinum Hotels Alto Adige/Südtirol comprende 29 strutture di alto livello

Il gruppo dei Vinum Hotels Alto Adige/Südtirol comprende anche strutture con annessa l’azienda vinicola. Molto spesso è proprio questo il punto di partenza: dal mestiere di viticoltore si è arrivati a quello di albergatore, ampliando la tenuta prima con qualche camera, per realizzare alla fine un vero e proprio hotel. Scegliere una vacanza in queste strutture significa essere a contatto con l’antica cultura vinicola dell’Alto Adige, ma soprattutto godete della splendida vista dei vigneti in primavera.

Tra vigneti e cantine, spazio anche per passeggiate tra i fiori e trattamenti rilassanti nella Spa, rigorosamente a base d’uva!

Albergatore, ma anche vignaiolo che coltiva con passione la propria vite. In alcuni casi enologo, a volte anche sommelier. Per numerosi albergatori dei Vinum Hotels Alto Adige/Südtirol possedere un vigneto, curarlo in prima persona e far assaggiare agli ospiti il frutto del proprio lavoro è un sogno che si è realizzato.

È il caso dell’Hotel Tenuta Vinicola Stroblhof**** di S. Michele, nella zona vinicola Oltradige. La Tenuta si sviluppa su 5 ettari di terreno a 500 m s.l.m., dove i vitigni vengono coltivati già dal XVI secolo. Ogni settimana viene organizzata una visita all’azienda vitivinicola e alla moderna cantina con degustazione guidata.

Altra struttura è il Romantik Hotel Oberwirt***S di Marlengo, nella zona vinicola Merano e dintorni. Dal 1748 l’ “osteria” dell’epoca con annessa azienda agricola appartiene alla famiglia Waldner, che da 11 generazioni produce vino in proprio. Ogni settimana vengono organizzate degustazioni tematiche nel “Vinarium” dell’hotel.

Ad Appiano, nella zona vinicola Oltradige, lo Schloss Hotel Korb****S è un castello splendidamente conservato, ma basta uscire dalle mura del maniero per ritrovarsi immersi nei filari di vitigni, ben 14 varietà, volute dal castellano e vignaiolo Fritz Dellago. I vini sono custoditi in un bunker e un rifugio antiaereo della seconda guerra mondiale, da visitare non solo durante le classiche degustazioni, ma anche in concerti e serate letterarie.

Coccolarsi con vinaccioli e vinacce

Non solo vigneti e cantine. La primavera è fatta per le passeggiate tra i fiori spontanei, alla scoperta delle erbe alpine, lungo le rogge, gli antichi canali di irrigazione. E dopo una giornata all’aria aperta, niente di meglio di una coccola nella Spa, dove protagonisti sono vinaccioli e vinacce.

Nella zona vinicola Oltradige, a Caldaro, il Weingut Klosterhof**** accoglie i propri ospiti con la sua Wine-Spa Sanus Per Vitis. Qui la bellezza viene davvero dalle viti, grazie ai trattamenti con gli esclusivi prodotti cosmetici Vinoble, famosi per fruttare tutte le proprietà dell’uva.

Anche all’Hotel Mein Matillhof****S di Laces, nella zona vinicola Merano e dintorni, il vino non è solo una bevanda: le essenze dell’olio di vinaccioli sono un rimedio naturale per la pelle stanca rendendola più elastica e morbida.  Da provare ad esempio il Massaggio relax ai semi di vinacciolo, molto nutriente, per una sensazione corporea armoniosa, una pelle vellutata e morbida  e un Bagno alla vinaccia di uva schiava con effetto riscaldante e disintossicante sulla pelle.

Sempre nella zona vinicola Merano e dintorni, a Postal si trova l’Hotel Muchele****S che ha inaugurato la nuova piscina Infinity in porfido e la terrazza sul giardino per godere ancora di più degli spazi esterni nella bella stagione. Fra i trattamenti al vino anche lo Scrub di vinaccia, un peeling purificante per il corpo con vinacce naturali. Si scioglie delicatamente senza particelle abrasive, adatto anche a pelli sensibili, rende l’epidermide visibilmente più liscia.

Alto Adige è gusto, ma anche terra di grandi vini. Tutte le strutture si trovano nelle zone vinicole della regione e sono gestite da grandi appassionati di vino che hanno uno stretto rapporto con il loro territorio. Gli albergatori prendono per mano gli ospiti e li portano alla scoperta dei vigneti e delle cantine da cui provengono i vini più pregiati.

Nei Vinum Hotels si potranno degustare i migliori vini internazionali e altoatesini, oltre che partecipare a numerose attività culturali e di benessere. Esperienze autentiche, come le persone e i vini di questa antica regione vinicola.

 

Vinum Hotels Alto Adige/Südtirol info@vinumhotels.comwww.vinumhotels.com