Accordo strategico per digitalizzazione, export e formazione sull’intelligenza artificiale
La Regione Campania e Amazon hanno siglato un accordo per supportare le piccole e medie imprese (PMI) del territorio, puntando su digitalizzazione, internazionalizzazione e valorizzazione del Made in Italy. L’iniziativa prevede, tra l’altro, una sezione regionale sul negozio online di Amazon, dedicata alle eccellenze campane, con oltre 35.000 prodotti, di cui circa il 50% nel settore Home e più del 20% nel Fashion.
Un elemento chiave dell’intesa è il corso online gratuito “GenAI for Business”, organizzato da Develhope e Amazon, con il sostegno di SACE e Regione Campania. L’obiettivo è fornire agli imprenditori campani le basi dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI), mostrando come questa tecnologia possa rivoluzionare strategie di marketing ed export.
La Campania si distingue già per la forte presenza delle sue PMI su Amazon. Secondo il Report sull’Impatto economico delle PMI italiane che vendono sulla piattaforma, la regione è al secondo posto in Italia, con oltre 3.000 imprese attive e più di 150 milioni di euro di vendite all’estero nel 2023, in crescita del 10% rispetto al 2022.
La digitalizzazione e l’internazionalizzazione sono pilastri essenziali per la competitività delle imprese campane in un mercato globale sempre più tecnologico
afferma Valeria Fascione, assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania.
Grazie a questo accordo, offriamo strumenti concreti per la crescita, in particolare attraverso l’Intelligenza Artificiale Generativa, considerata dal 40% delle PMI europee un elemento chiave per il successo
L’accordo entrerà in vigore a gennaio, segnando quella che si auspica possa rappresentare una svolta per il tessuto produttivo campano, che punta a consolidarsi come leader nel panorama tecnologico e commerciale internazionale.