
Bilancio di sostenibilità, serve un cambio di passo
PMI in ritardo: 3.900 quelle che nel 2025 dovranno presentare il Bilancio Esg Cortesi (Liuc): indietro su ambiente e sociale. L’allarme dei commercialisti.
PMI in ritardo: 3.900 quelle che nel 2025 dovranno presentare il Bilancio Esg Cortesi (Liuc): indietro su ambiente e sociale. L’allarme dei commercialisti.
L’azienda milanese Rotoprint ha brevettato una tecnologia unica per sovrascrivere etichette e prezzi sulle confezioni dei prodotti, evitando che vengano distrutti a causa di errori, nuove norme o cambiamenti del mercato.
Nuove norme Ue faranno risparmiare entro il 2030 quattro terawatt ogni anno.
2031, premio per l’innovazione, chiude domani le candidature per idee imprenditoriali. Offre opportunità reali di crescita e investimento.
Lombardia conferma primato comunicazione “social” secondo Report 2023 di DeRev. Utilizzo abile di Facebook, Instagram, Twitter e TikTok per coinvolgere cittadini.
La collaborazione tra Genagricola 1851 e 3Bee produce risultati nella protezione delle api: l’analisi territoriale rivela un potenziale nettarifero triplo rispetto alle zone circostanti, alimentando fino a 500mila api impollinatrici.
Gli italiani vogliono viaggiare senza spendere troppo dopo l’emergenza Covid: i 4 consigli di Cyber Guru per mettersi al riparo dai rischi delle prenotazioni online.
Se confermate, le norme europee sulle classi energetiche metteranno fuori legge milioni di immobili. E il processo di ‘espulsione’ dalle zone pregiate delle città intanto subisce una brusca accelerata.
Xlam Dolomiti, specializzato nella progettazione di costruzioni ecologiche, è il principale produttore italiano di lastre da montare in cantiere; a Rovereto il più alto edificio in legno del Paese.
Il Lanificio Pontetorto, prima azienda a produrre il tessuto sintetico in Italia nel 1985, accelera su prodotti e tecnologie a basso impatto ambientale: faro su economia circolare e materiali sostenibili.