Prada punta alla Luna con una nuova tuta spaziale creata per ricordare il primo allunaggio
Coloro che hanno seguito il Congresso Astronautico Internazionale hanno avuto l’opportunità di dare uno sguardo in anteprima a una novità mondiale: una tuta spaziale co-progettata dalla prestigiosa casa di moda Prada. La tuta, chiamata “Extravehicular Mobility Unit” (AxEMU), debutterà già a settembre 2026 durante la missione Artemis III e sarà indossata dalla prima donna e dalla prima persona di colore a camminare sulla superficie lunare.
La NASA aveva inizialmente scelto Axiom Space per supervisionare lo sviluppo e la consegna della tuta, e Axiom ha poi contattato Prada per creare un design raffinato che fosse bello quanto funzionale.
“Le nostre squadre d’élite hanno ridefinito lo sviluppo delle tute spaziali, stabilendo nuovi percorsi verso soluzioni innovative e applicando un approccio di design all’avanguardia per l’AxEMU. Abbiamo rotto gli schemi. La partnership Axiom Space-Prada ha stabilito un nuovo modello di collaborazione intersettoriale, espandendo ulteriormente le possibilità nel settore dello spazio commerciale,” ha dichiarato Matt Ondler, Presidente di Axiom Space.
Ma com’è fatta la tuta?
Restando fedele al classico bianco delle tute spaziali, il design di Prada è una versione snella della tradizionale tenuta da astronauta. Non ci saranno loghi del marchio visibili; al loro posto, la tuta è dotata di audaci linee rosse che spezzano l’uniformità del bianco. I fan della maison di lusso hanno già notato le somiglianze con il motivo di design della linea tecnica Linea Rossa di Prada, sviluppata per vestire il suo team di vela dell’America’s Cup, Luna Rossa.
Un comunicato congiunto di Prada e Axiom ha inoltre sottolineato che la casa di moda è stata scelta per contribuire a “ispirare visivamente le future esplorazioni spaziali… L’esperienza di Prada ha permesso di applicare tecnologie avanzate e metodi di cucitura innovativi, colmando il divario tra funzionalità altamente ingegnerizzata e un’estetica accattivante dello strato esterno bianco.”
Ma non si tratta solo di stile
Al centro del design della tuta ci sono la praticità e la durata, con un’attenzione particolare alla progettazione dello strato esterno e alla fabbricazione dei materiali. Realizzata con un materiale bianco che protegge gli astronauti da temperature estreme e dalla polvere lunare, la tuta è progettata per “resistere a temperature estreme al polo sud lunare e sopportare le temperature più fredde nelle regioni permanentemente in ombra per almeno due ore. Gli astronauti potranno svolgere passeggiate spaziali per almeno otto ore.”
Non sarà l’ultima volta che vedremo viaggi spaziali vestiti da maison di lusso
“Questo è solo il primo passo in una collaborazione a lungo termine con Axiom Space”, ha commentato Lorenzo Bertelli, Chief Marketing Officer del Gruppo Prada e responsabile della Corporate Social Responsibility. “Andare oltre i nostri limiti è uno dei valori aziendali che riflette perfettamente lo spirito del marchio Prada e la visione dei miei genitori… Abbiamo condiviso la nostra esperienza su materiali ad alte prestazioni, funzionalità e tecniche di cucitura, e abbiamo imparato molto. Sono sicuro che continueremo a esplorare nuove sfide, ampliare i nostri orizzonti e costruire nuovi scenari insieme.”