La figura del Black Dandy, emblema di stile e ribellione, si evolve attraverso i secoli, dalle città cosmopolite del Settecento fino ai giorni nostri

La mostra Superfine: Tailoring Black Style, in programma al Met di New York dal 10 maggio al 26 ottobre 2025, esplorerà questa iconica figura. Il suo debutto sarà accompagnato dall’evento più atteso dell’anno, il Met Gala, che si terrà il 5 maggio.

L’esposizione prende ispirazione dal libro del 2009 Slaves to Fashion: Black Dandyism and the Styling of Black Diasporic Identity, scritto da Monica L. Miller, la quale ricopre anche il ruolo di curatrice ospite della mostra. «La storia del Black Dandyism – afferma Miller – mostra come, nel corso dei secoli, le persone nere siano passate dall’essere schiavi esibiti come status symbol a diventare influencer globali e pionieri di tendenze». Nel XVIII secolo, infatti, gli schiavi nelle società occidentali venivano vestiti con abiti eleganti per ostentare la ricchezza dei loro padroni, ma con il tempo, la loro identità si è evoluta, dando vita a una potente espressione di autonomia.

black dandyism

Il menswear ha conosciuto una rinascita negli ultimi anni, trainata da un gruppo di talentuosi designer di colore della mostra. Ognuno di loro ha un’identità stilistica unica, ma tutti attingono dalla tradizione del dandismo, in particolare nella sua declinazione Black. Questi uomini reinterpretano e ricostruiscono le forme classiche, creando nuove espressioni di sé. Questa riflessione non si limita ai designer, ma coinvolge figure di spicco della cultura, della musica e dell’intrattenimento, afferma Andrew Bolton responsabile della mostra

 

Pharrell Williams
Pharrell Williams

Tra i nomi più rappresentativi, l’attore Colman Domingo, l’eccentrico Pharrell Williams, il pilota di Formula 1 Lewis Hamilton e il rapper A$AP Rocky. Oltre ad essere protagonisti dell’esposizione con i loro audaci look, saranno anche co-presidenti del Met Gala, insieme ad Anna Wintour. LeBron James, icona del basket, ricoprirà il ruolo di honorary chair dell’evento. Il menu della serata sarà curato dallo chef Kwame Onuwachi, mentre il concept scenografico sarà firmato dall’artista Cy Gavin, con la collaborazione di Derek McLane e Raúl Àvila.

Lebron James
Lebron James

Superfine: Tailoring Black Style celebra il valore del dandismo nero come potente strumento per la costruzione di identità nella diaspora africana. Come sottolinea Max Hollein, direttore del Met, la mostra esplora il potere democratico dello stile sartoriale nel superare gli stereotipi e aprire nuove possibilità di espressione e libertà.