Edizione 16 - Il pacco di Natale

In edicola dal: 23/12/2022

08 GettyImages-1436420611
08 GettyImages-1436420611

Il Pacco di Natale. Quello che Christine Lagarde, presidente della Bce, ha voluto donare al governo Meloni, è la cover di questa settimana. L’Inchiesta, invece, fa il punto sul Pnrr (da pag. 8). Che fine ha fatto? Per quest’anno è quasi salvo, ma per il futuro c’è il rischio che metà dei progetti non vengano realizzati. Non manca il Qatargate, argomento anche di una riflessione di Luigi De Magistris (pag. 19), e neppure le Pmi virtuose (da pag. 22 e da pag.38). E ancora, gli imprenditori e il risparmio, poca voglia di rischio, il viaggio a Zurigo per musei e mercatini, ne la riflessione finale di Antonio Dini sull’infelicità sul lavoro di dirigenti e lavoratori (pag. 47)…

Tutti gli articoli
Tutti gli articoli
08 GettyImages-1436420611

PNRR, la palla al piede degli Enti locali

In salvo gli obiettivi di quest’anno, grazie anche all’eredità di Draghi, l’anno prossimo sarà cruciale per realizzare le opere: ma i bandi non aumentano per incompetenza, caro materiali e caro bollette. I soldi ci sono, ma non si spendono. E il governo è pronto al commissariamento.

10 GettyImages-955994702

Nuovo Codice Appalti, grimaldello anti-burocrazia

Tra gli obiettivi della riforma varata dal Governo c’è la semplificazione degli iter per i bandi, in modo da alleggerire i compiti dei Comuni medio-piccoli. Ma gli effetti non si vedranno prima di un anno.

Claudio Brachino

Banca centrale europea, dai Draghi ai Falchi

Più che abbaiare alla luna, capire bene da dove arriva la vera minaccia: non invitare mai a cena Babbo Natale perché sicuramente ti darà un pacco. Specie se ha le sembianze della Lagarde… 

30 GettyImages-1245629247

Governo: braccio di ferro con Bruxelles, tra falchi e colombe

Unico Paese a non aver ratificato il Mes, l’Italia fa dietrofront sui limiti al Pos ma sembra pronta alla sfida con il Parlamento europeo sui temi economici più caldi. Per il ministro Crosetto il rialzo dei tassi della Bce è «una dichiarazione di guerra contro l’Italia».

Fisco

Riveduta e corretta, la Manovra si salva ma i nodi restano

Scampato il pericolo dell’esercizio provvisorio e ritoccata in alcuni punti (tra cui la soglia di utilizzo per il POS) la legge di bilancio varata dal governo forse non poteva essere migliore. Ma servono maggiori risorse e più coerenza per affrontare le sfide del nuovo anno.

11 Gustavo-Piga

L’Italia non è pronta per la sfida del PNRR

Piga (Osservatorio OReP): arriveremo al 2026 con la metà dei progetti realizzati, un fallimento che avremmo potuto evitare puntando da subito sulle competenze del personale degli enti locali.