
Il sovranismo in salsa arancione che mette in allarme l’Europa
L’esito delle elezioni in Olanda, con la vittoria dell’ultra-destra di Wilders, apre scenari di incertezza in vista del voto Ue nel 2024.
L’esito delle elezioni in Olanda, con la vittoria dell’ultra-destra di Wilders, apre scenari di incertezza in vista del voto Ue nel 2024.
L’esito delle elezioni in Olanda, con la vittoria dell’ultra-destra di Wilders, apre scenari di incertezza in vista del voto Ue nel 2024.
Riyad accelera il processo di modernizzazione economica e sociale del Paese, che mira a ridurre la dipendenza dal petrolio rilanciando turismo, industrializzazione e sostenibilità.
Sta per diventare legge la norma che nell’area unica Sepa impone a banche e prestatori di servizi di pagamento, in tutti gli Stati membri, i bonifici in tempo reale.
Ugo Tramballi: «Dopo decenni non puoi essere puramente innocente o colpevole, ogni parte ha la sua dose abbondante di errori»
L’esercito di Netanyahu è entrato nella Striscia di Gaza ma gli alleati occidentali chiedono tregue umanitarie e un vero processo di pace.
La guerra in Medio Oriente ha relegato in secondo piano quella russo-ucraina nel dibattito pubblico. Kiev deve cambiar marcia nelle richieste a Usa e Nato.
Non c’è solo il “Piano Mattei” italiano: l’Europa ha progettato la sua “Via della Seta” locale e fino al 2027 verranno investiti 150 miliardi di euro.
Il brutale attacco di Hamas a Israele ha riacceso tragicamente conflittualità mai sopite non solo nei due Paesi ma nell’intera area del Medio Oriente, tra ombre sulla supremazia militare israeliana e stragi di civili su entrambi i fronti. Le diplomazie all’opera per scongiurare un ciclo di violenze incontrollabili
Al voto legislativo vittoria delle opposizioni che raggruppano tre partiti di centro-sinistra e centro-destra, ma si conferma primo partito Legge & Giustizia, ultraconservatore e nazionalista al governo da due legislature, pronto a completare la sua politica autoritaria e a uscire dalla Ue.
Ucraina, Israele, Messico, Indo-Pacifico: nel discorso alla nazione la settimana scorsa il presidente americano ha ribadito i cardini della politica estera Usa, in contrapposizione al desiderio di autoisolamento del suo probabile avversario alle prossime elezioni presidenziali 2024