
Quando vincere nello sport diventa motore di ottimismo
Coppa Davis appena, simbolo di una ritrovata coesione sociale e nazionale in un momento storico complesso come quello che stiamo attraversando.
Coppa Davis appena, simbolo di una ritrovata coesione sociale e nazionale in un momento storico complesso come quello che stiamo attraversando.
Coppa Davis appena, simbolo di una ritrovata coesione sociale e nazionale in un momento storico complesso come quello che stiamo attraversando.
L’intesa tra Italia e Albania siglata dai due premier per l’apertura di centri per il trattenimento e il rimpatrio dei migranti certifica il fallimento delle politiche Ue sull’immigrazione.
50mila persone che a Roma hanno ascoltato il segretario Pd Elly Schlein segnando il ritorno delle “piazze” in Italia e in Europa.
Freno a mano sulla riforma per l’elezione diretta del premier, la maggioranza dovrà allargare all’opposizione per evitare il passaggio referendario.
Il ministro Giorgetti rassicura gli investitori ma l’equilibrio è difficile con il no tedesco alle proposte dell’esecutivo sul Patto di Stabilità.
L’intesa sulla Legge di Bilancio da 14 miliardi chiude una settimana di tensioni tra gli alleati di governo su alcuni dei provvedimenti “bandiera”. Resta Quota 103 per le pensioni, cedolare secca sugli affitti brevi solo dalla seconda casa in poi e Iva al 10% sui prodotti dell’infanzia. Nessun emendamento della maggioranza, il 27 novembre il testo approderà in Senato. Ma prima si attende il giudizio delle agenzie di rating
In pieno “caso Giambruno”, dopo la visita in Medio Oriente, i sondaggi restano lusinghieri per il Presidente del Consiglio. Molte anche le inquietudini a dodici mesi dall’insediamento: il leader della Lega Salvini marca di continuo le differenze su temi cruciali mentre Forza Italia preme sulla riforma della giustizia. In compenso, la Manovra muove i primi passi nella direzione voluta
Le tante manifestazioni di solidarietà per la Palestina dopo l’attacco di Hamas a Israele confermano che esiste in Europa una cultura che non perde occasione di cercare colpe e mancanze del mondo libero.
L’attacco di Hamas a Israele infiamma il Medio Oriente e tiene col fiato sospeso il mondo che guarda con sconcerto alla possibilità che il conflitto possa allargarsi. In Europa la crisi tra Gaza e Tel Aviv fa risuonare ancora l’allarme terrorismo di matrice islamica: dopo la sparatoria di lunedì sera a Bruxelles innalzata l’allerta nelle principali città europee
La Premier Giorgia Meloni ha sottolineato l’unità di vedute del governo nell’approvare la Manovra Finanziaria a tempo di record lunedì scorso. Confermato il taglio al cuneo fiscale del 6% per i redditi fino a 35mila euro, dal secondo figlio asilo nido gratis e niente contributi previdenziali per le madri. Tornano anche i Fringe benefit, sorpresa con il taglio al Canone Rai