
Rientro cervelli e flussi migratori, corto circuito che toglie nuovo gettito
La stretta sulle agevolazioni per chi rientra in Italia non aiuterà certo a invertire la tendenza del calo demografico e della costante fuga dei giovani.
La stretta sulle agevolazioni per chi rientra in Italia non aiuterà certo a invertire la tendenza del calo demografico e della costante fuga dei giovani.
La stretta sulle agevolazioni per chi rientra in Italia non aiuterà certo a invertire la tendenza del calo demografico e della costante fuga dei giovani.
Violati i sensori che proteggono l’accesso al sistema operativo dei pc: la performance di apre nuovi (inquietanti) scenari sui protocolli di cifratura.
La lezione della Macy’s Thanksgiving Day Parade: dal 1924, non solo è un evento amato ma anche un potente strumento di marketing che continua a stupire.
La pandemia ha lasciato in eredità la costante attività di video-call: adesso siamo quel che sembriamo, e sul lavoro pesa sulle relazioni.
Sono molti i partiti sul tema: da quelli che “il lavoro è solo lavoro” fino al “miracolo” descritto da C.S. Lewis.
Non tutti i tributi devono essere progressivi come a volte si sostiene: è il sistema nel suo insieme che deve redistribuire
la ricchezza.
Il vero potere non è solo nei tribunali ma anche nelle mani di consumatori informati e aziende coraggiose.
La narrazione che spinge la scienza come tempio del sapere la impone in sostituzione delle coscienze, dell’afflato spirituale
che ci nutre.
A destare preoccupazione non è soltanto la manovra 2024, con il rischio di effetti recessivi, ma anche la propensione
al risparmio delle famiglie italiane.
Diffidare sempre: basta questo imperativo per dimezzare le fregature in cui molte persone comuni incappano.