Scenari

Tutti gli articoli
Schermata 2023-11-15 alle 19.49.45

Tempesta perfetta sul mondo del lavoro

Un’offerta occupazionale più rigida, l’ascesa dell’intelligenza artificiale, le spinte della globalizzazione, l’invecchiamento di popolazione e imprese.

The International Monetary Fund and World Bank Annual Meetings

Dietro la pausa della Bce sui tassi nessuna garanzia

Dopo dieci rialzi consecutivi, a fine ottobre la Banca centrale europea ha messo il pilota automatico mantenendo il costo del denaro invariato in attesa di vedere gli effetti sull’economia reale delle scelte dei mesi scorsi.
Ma Lagarde avverte: «L’inflazione resterà ancora alta, tassi di riferimento fissati su livelli sufficientemente restrittivi finché necessario».

6 7 Primo Piano

Segnali di cedimento per i prezzi, ma la bestia inflazione non è sconfitta

Il carovita ha iniziato a rallentare ma gli economisti restano cauti: «Anni per vedere scendere i listini, se mai scenderanno» dice Monacelli (Bocconi). Cottarelli: «In ottobre discesa accentuata perché un anno fa i prezzi erano aumentati molto». Poma (Nomisma): «La politica monetaria non intacca l’inflazione core»

Schermata 2023-11-02 alle 21.24.07

Tassi alti a lungo? Per le imprese rischi e opportunità

Dietro la salita dei tassi di interesse non c’è solo la volontà delle banche centrali di fermare l’inflazione: c’è l’adattamento a un contesto globale più delicato e complesso, non privo di occasioni per rivedere le strategie di finanziamento e di scelta dimensionale.

Claudio Scajola

Un territorio in trasformazione e l’indispensabile rapporto con la Francia

Parla al Settimanale il primo cittadino di Imperia, Claudio Scajola: «La grande industria non esiste più, soppiantata dal turismo e dai piccoli produttori legati ad esso. Per la nostra economia le relazioni con i transalpini sono essenziali, ma servono infrastrutture adeguate e politiche europee comuni per il controllo dei confini».

Diletta Giorgolo

Tutti pazzi per il lusso, domanda record per le case di pregio

Fondi e clienti esteri stanno sostenendo la corsa del mercato nelle principali città e nelle località turistiche più esclusive del nostro Paese. Giorgolo (Italy Sotheby’s International Retail): «Cercano immobili di classe energetica elevata e ben ristrutturati»

Cottarelli

Troppi rialzi dei tassi? L’errore è stato tenerli bassi troppo a lungo

L’economista Carlo Cottarelli ne è sicuro: «Nessuna alternativa alla lotta all’inflazione: la Bce sta solo correggendo lo sbaglio degli anni passati». E nel libro Chimere spiega perché, per contenere i prezzi, sia comunque meglio affidarsi alle banche centrali piuttosto che alla politica.

08 09 Tassi

Bce medicina amara, attenzione a tempi e dosi

Nove rialzi dei tassi in un anno, e potrebbe non essere finita: la drastica politica monetaria di Francoforte per arginare l’inflazione si scontra con il surriscaldamento indotto dalla cascata di fondi del Pnrr. Ma la stretta sta avendo un impatto brutale su famiglie e imprese: la Banca centrale europea dovrà evitare danni più gravi all’economia dell’eurozona