
La paura crea il gregge, dal pensiero libero nasce il branco
Il Potere ha sempre utilizzato il terrore per governare le masse, chi non si fa spaventare origina svolte come Cristianesimo o Rinascimento.
Il Potere ha sempre utilizzato il terrore per governare le masse, chi non si fa spaventare origina svolte come Cristianesimo o Rinascimento.
Fabrizio Duranti: per stare bene è indispensabile uno stile di vita condotto sulla base di conoscenze acquisite, digerite e divenute pratica quotidiana.
Valori e storia degli esseri umani possono tradursi in un contributo fattivo all’evoluzione.
La denuncia del sociologo Morace: i social media hanno accelerato la trasformazione del nostro modo di vivere, siamo passati dai bisogni ai desideri e poi ai capricci, colpa di un’errata idea di libertà senza limiti.
Nella vita molte cose nascono dall’intuizione, che non è mai deterministica, e la ricerca del Vero passa dalla capacità di saper individuare in anticipo i flussi di pensiero che condizioneranno le masse da qui a qualche tempo. Per farlo, bisogna rifuggire l’etica del mainstream e avanzare dei dubbi.
L’Intelligenza Artificiale ha sostituito gli oggetti con le informazioni, ma è attraverso la tangibilità del manufatto 3D che l’essere umano si evolve compiutamente e liberamente.
L’opera di Roberto Rosso ridefinisce i confini del concetto di fotografia come forma della memoria: chi pretende di insegnarla denuncia di non sapere cosa sia.
Indagine sullo stato d’animo dei nostri connazionali: i più ottimisti e sereni? Gli over70. Il 40% del campione sospeso tra infelicità e vera disperazione, soprattutto nella fascia 18-25 anni. La chiave per una svolta? Secondo il sociologo Enrico Finzi è nella riscoperta dei valori umani.
IA e digitalizzazione sono strumentalizzate per dominare la Natura e contrapporre scienza e anima. Si recuperi una visione olistica che riscriva il presente per un futuro sostenibile: per l’ambiente e per l’Uomo.
La scrittrice e artista Silvia Girotti al Settimanale: la bellezza deve ispirare ogni nostra azione, ogni progetto anche e soprattutto economico.