Edizione 28 - Flop Valley

In edicola dal: 17/03/2023

Riforma fiscale
Riforma fiscale

LA cover di questa settimana è dedicata alla bancarotta della Silicon Valley Bank. Il rischio contagio a livello finanziario, dopo il crollo della Silicon Valley Bank, è stato prontamente contenuto dalle autorità Usa. Ma la caduta dell’istituto che da sempre finanziava le startup rischia di mettere in crisi il modello di sviluppo della “patria della tecnologia”. Intanto spunta un retroscena: il salvataggio ordinato da Biden per tutelare anche i depositi dei fondi cinesi. L’Inchiesta, invece, è dedicata alla riforma del fisco mentre il reportage ci porta in Amazzonia tra discariche, nella foresta, sviluppo poco sostenibile e cercatori d’oro. Nell’Economia della Conoscenza partiamo per Biella Piazzo, dove fino a giugno si declinerà con mostre e incontri, il viaggio. Buona lettura!

Tutti gli articoli
Tutti gli articoli
Tasse imprese

IRES soft e IRAP verso l’addio

Per le imprese due aliquote per l’imposta sul reddito delle società, riordino IVA con prodotti a fascia “0” e dal 2024 global minimum tax per multinazionali.

Flat tax

Flat tax ai dipendenti

Una tassa piatta selettiva in quanto si applicherà solo in caso di aumento del reddito.

Certezza del diritto

Fisco: più certezza del diritto

La stabilità delle regole, gradita agli investitori stranieri, è capace di ridurre e velocizzare gli adempimenti (e il contenzioso).

Crack SVB

SVB e il vizio della finanza Usa

Evitato il rischio sistemico dopo il crac dell’istituto che ha fatto la fortuna della Silicon Valley: una storia di tassi elevati e misure inadeguate.