Edizione 9 No Soldi No Party

In edicola dal: 04/11/2022

Tempi di pagamento
Tempi di pagamento

Il Settimanale punta i riflettori sui ritardi di pagamento alle PMI, strette tra una Pubblica Amministrazione che non salda 56 miliardi di fatture e le altre imprese, che impongono fino a 90 giorni (da pag. 8). E per i cavilli di legge ci sono anche quelle che devono restituire i soldi allo Stato. Sul versante politico (pag. 26), il nuovo esecutivo è a caccia di 40 miliardi contro il caro bollette, mentre la Ue spinge sui bonifici bancari istantanei senza costi aggiuntivi (pag. 31). Non mancano le consuete storie di Pmi come la brianzola ComfTech (pag. 20) che ha perfezionato un tessuto con sensori nei filati per monitorare i parametri vitali di neonati, fragili e anche sportivi professionisti. Tre articoli degni di segnalazione: l’intervista all’economista Lorenzo Codogno (pag. 28) che, assieme al collega Giampaolo Galli, ha scritto un saggio prezioso, “Crescita Economica e meritocrazia”, spiegando quando e perché la produttività ha cominciato a rallentare e l’Italia (paese senza merito) ha smesso di crescere; una riflessione di Roberto Bonzio di Italiani di Frontiera, sulla capacità dell’imprenditore di ragionare fuori dagli schemi (pag. 23) e, infine, quella di Antonio Dini (pag. 47) che propone un “elogio alla sconfitta” in una società che esalta i vincenti e non ammette sbagli. Si chiude con le pagine del Leisure, la nostra Economia della Conoscenza: viaggi, cinema, musica e storie per aprire la mente. (da pag. 42)

Tutti gli articoli
Tutti gli articoli
Pagamenti

Legge 3: se non ti pagano, non aspettare!

Gianmario Bertollo (Legge3.it): agire con tempestività è un obbligo di legge ma la scarsa informazione tra imprese e professionisti penalizza i vantaggi della procedura.