Edizione 11 - Bonus Casa «Ma mica è gratis»

In edicola dal: 18/11/2022

Superbonus
Superbonus

Questa settimana si parlerà di bonus. Tutti scontenti per il taglio dal 110 al 90% della detrazione per l’efficientamento energetico degli edifici, imprese, banche, professionisti, condomini. Mal di pancia anche nella maggioranza (da pag. 8), con un’intervista al professor Pierluigi Mantini che richiama l’attenzione a non perdere di vista l’obiettivo della rigenerazione urbana. Nel Mondo delle Pmi e in Sostenibilità troverete quattro aziende d’eccellenza per tecnologia, ricerca, innovazione (da pag. 20 e da pag.38). Legati all’inchiesta, nella Settimana Politica potrete leggere della crisi di maggioranza scatenata dal Superbonus e un bilancio sul G20 della premier italiana (da pag. 30). Mentre nella Settimana Internazionale un altro bilancio, quello dell’incontro da Usa e Cina e i costi dell’ecocidio in Ucraina (da pag. 36). Su Finanza e Mercato (da pag 40), Ftx e la gelata delle criptovalute e i conti correnti alle stelle. Si finisce con l’Economia della Conoscenza, da Vienna a Londra per un disco incredibile, in Italia per tre etichette sartoriali, nuovi film in uscita e un libro da leggere attentamente…

Tutti gli articoli
Tutti gli articoli
Professionisti

Superbonus volàno per i professionisti

Ingegneri, architetti, commercialisti: otto su dieci hanno effettuato lavori usufruendo dell’agevolazione al 110%, che per uno su tre ha generato oltre metà del fatturato in un biennio.

11 GettyImages-1158473954

PMI in allarme: torna l’obbligo SOA per i bonus edilizi

Dal 1° luglio 2023, per usufruire di tutti i bonus edilizi su lavori privati di importo superiore a 516mila euro, sarà obbligatorio rivolgersi a società con apposita certificazione SOA, finora richiesta solamente alle aziende che partecipavano ad appalti pubblici.

Rigenerazione urbana

Revisione 110%: a rischio la rigenerazione urbana

Pierluigi Mantini: nel post Covid ha rimesso il moto l’edilizia ma oggi provoca la saturazione del mercato e blocca il PNRR. Il 90% è un aiuto alle persone e sparisce l’interesse pubblico.