
Realacci: “Italia al top nell’economia circolare ma indietro con le rinnovabili”
Ermete Realacci (Fondazione Symbola) al Settimanale: dovevamo puntare di più sul taglio agli sprechi e diversificare gli approvvigionamenti.
Ermete Realacci (Fondazione Symbola) al Settimanale: dovevamo puntare di più sul taglio agli sprechi e diversificare gli approvvigionamenti.
Le valutazioni degli analisti in attesa dei conti trimestrali, prossimo test per capire l’impatto dell’inflazione su costi e business delle società.
Ex magistrato, europarlamentare e sindaco di Napoli, Luigi De Magistris parla con il Settimanale dell’economia meridionale e del nuovo progetto politico. E svela i retroscena del “sistema” raccontati nell’ultimo libro.
Entra nel vivo il negoziato finale sul pacchetto “Fit For 55” contro il cambiamento climatico: pressing di Commissione e Parlamento Ue per inasprire i limiti sulle emissioni ed estendere le quote, anche ad agricoltura, piccole imprese, edilizia, trasporti.
In mezzo a professionisti qualificati esiste un mercato di sedicenti esperti di sicurezza informatica che fanno solo danni mentre spennano le aziende. Ecco qualche consiglio per evitarli.
In Calabria, la PowerSafe in sei anni non ha ottenuto il via libera per produrre impianti solari e fotovoltaici: assunzioni bloccatev e incentivi persi.
Il Governo inglese alla deriva, cresce nel Paese la maggioranza favorevole al ritorno nell’UE, è finita l’era dell’autocompiacimento post-Brexit.
Il governo ha speso finora 100 mld contro il caro-energia, il carovita è tra i più bassi in Europa, ma la perdita di potere d’acquisto spinge le proteste.
Galeotto l’incontro nel 2019 tra 3 PMI: trovati capitali e manager, è nato il Gruppo Florence da 350 mln che controlla 17 aziende e continua a crescere.
L’incoronazione del leader, Xi Jinping, al Congresso del Partito fa slittare i dati (negativi) del PIL cinese: il sorpasso degli USA .