
La lezione dei rally per vincere nelle scarpe da lavoro
Il successo di U-Power è figlio di un “pacchetto globale” spiega l’ad Franco Uzzen, come nelle gare.
Il successo di U-Power è figlio di un “pacchetto globale” spiega l’ad Franco Uzzen, come nelle gare.
Barida International oggi vende le macchine riempitrici per il Metodo Classico ai colossi mondiali, dai big dello Champagne a Gallo in Usa.
Mercalli: «Bisogna agire subito. Tra 80 anni al nord estati con 52°»
Stretta tra cambiamento climatico e norme Ue sempre più rigide, l’Italia è capofila in Europa nella sperimentazione di tecniche agricole avanzate.
Xlam Dolomiti, specializzato nella progettazione di costruzioni ecologiche, è il principale produttore italiano di lastre da montare in cantiere; a Rovereto il più alto edificio in legno del Paese.
Considerati come un processo inarrestabile per soddisfare i fabbisogni alimentari e tutelare il pianeta, i nuovi cibi – prodotti in laboratorio o da insetti – sono attaccati dalle imprese italiane. Coldiretti: «Una minaccia letale».
Organizzazioni agricole all’attacco, spariranno interi territori, produzione concentrata nelle mani di pochi.
I “nuovi alimenti” autorizzati devono sottostare al principio della sicurezza, ne è garante l’European Food Safety Authority.
Quattro ricercatori e 100mila euro della start up Bruno Cell. Al CIBIO di Trento sviluppato l’unico progetto nazionale di bistecca “colturale”.
Ricca di proteine nobili, vitamine, minerali ed aminoacidi, la Spirulina abbatte i consumi idrici e di suolo: i Sardegna il più grande produttore italiano.