Edizione 14 - L'insostenibile leggerezza della sostenibilità

In edicola dal: 09/12/2022

8-9 iStock-1388420740
8-9 iStock-1388420740

Pos, tema caldo. Ne scrive Claudio Brachino nel suo editoriale e ne discutiamo all’interno della Settimana Politica (pagg. 30 e 31) con un’analisi e una rilevazione – grazie a Blogmeter – di come viene percepito il tema nei social media. L’Inchiesta di questa settimana è sulle Esg (Enviromental, Social, Governance), acronimo che definisce e qualifica gli impegni di una società sui mercati globali in relazione alle persone, ai territori che impatta, agli organi che la guidano (da pag. 8), richiesti da finanza e consumatori. Tra le imprese, soprattutto Pmi, la consapevolezza dell’importanza del rispetto di questi criteri è ancora bassa. Sempre nell’alveo della sostenibilità, l’intervista a Francesco Bertolini (da pag. 14). Nel Mondo delle Pmi e nella sezione Sostenibilità presentiamo i racconti di aziende virtuose (da pag.24 e da pag. 36), mentre la Settimana Politica (da pag. 29) e quella Internazionale (da pag. 34) forniscono al lettore news di casa nostra, della Ue e del mondo. Non manca, come sempre, l’economia della conoscenza (da pag. 42): in questo numero, Bressanone e il suo Mercatino di Natale, nuove uscite discografiche, l’enologia Sartoriale di Riccardo Lagorio e un libro che vede molto lontano…

Tutti gli articoli
Tutti gli articoli
8-9 iStock-1388420740

ESG non fa rima con PMI

Tra le imprese cresce la consapevolezza sul ruolo della sostenibilità, ma restano basse la conoscenza e l’applicazione delle nuove regole ambientali, sociali e di governance. Che richiederanno investimenti per 135 miliardi entro il 2030. Il rebus del rating.

Italia

Crescita Italia: i disastri annunciati

Inflazione ed energia alle stelle, catastrofi ambientali, povertà, immigrazione fuori controllo. Questa sembra l’Italia di cui leggiamo tutti i giorni. Eppure il PIL cresce, l’occupazione è a livelli pre-crisi, export e Borsa volano. Insomma, ci sono occasioni da cogliere.

22 -23 GettyImages-1360776111

Federalberghi contro i big online

Il presidente Bocca denuncia lo strapotere delle agenzie web: l’80% delle prenotazioni passa da loro, impongono condizioni inique, e neppure pagano le tasse in Italia».

30 GettyImages-1301172704

POS “tra ragione e sentimento”

Mentre Bankitalia teme una ripresa dell’evasione, il presidente del Consiglio Meloni è pronta a rivedere la proposta, ma il dibattito sul POS va oltre la politica: il dilemma tra promesse elettorali e realismo.

Due diligence

Due diligence: nuovi obblighi

Proposta di direttiva della Commissione sulla tutela di diritti umani e ambiente: imprese obbligate ai controlli su tutta la catena dei fornitori.

Leyen

UE: torna il protezionismo

Bruxelles pronta a rivedere le regole sugli aiuti di Stato in risposta al maxi-piano di incentivi americano da 386 miliardi di dollari.

ESG

Rating ESG: come funziona

L’approccio ESG si basa sulle tre dimensioni ambientale (Environmental), sociale (Social) e organizzativa (Governance) che qualificano gli impegni di una società.

Prestiti green

Prestiti con Garanzia Green

Green New Deal per un’Europa circolare: il ruolo di Sace nel sostegno alle imprese, con lo strumento della Garanzia Green.