Edizione 20 - Defficienti Energetici

In edicola dal: 20/01/2023

Efficienza energetica
Efficienza energetica

Defficienti Energetici è il titolo di copertina del Settimanale arrivato al ventesimo numero di pubblicazione. La direttiva Ue per rendere le abitazioni più efficienti mette a nudo l’arretratezza del mercato italiano, composto in gran parte da edifici energivori, il cui efficientamento rischia di pesare sulle tasche dei proprietari, senza aiuti statale ed europei, fino a 30mila euro. Ma ci siono anche gli affitti, saliti alle stelle. Il fatto di questa settimana è l’arresto di Matteo Messina Denaro. Su questo numero troverete anche un piccolo approfondimento in previsione delle elezioni regionali in Lombardia, una riflessione dalla California di Ernesto Sirolli sul business della condivisione, oltre alle news dalle Pmi con le eccellenze delle imprese italiane. Si finisce con l’Economia della Conoscenza e con un disco gentile ma profondo… a proposito di casa. Buona lettura.

Tutti gli articoli
Tutti gli articoli
29 GettyImages-1424969901

Il complicato puzzle delle nomine e le prime frizioni

Il numero uno del Milan Paolo Scaroni in pole position per Poste Italiane. Il ministro Giorgetti conferma al Demanio e alle Entrate i vertici vicini al Pd e manda in fibrillazione la maggioranza. Restano i manager di Eni ed Enel, valzer di poltrone ai servizi di Intelligence.

Costi immobile

Cara casa, quanto mi costi?

Non c’è solo il caro mutui a pesare sulle famiglie: tra acquisto e gestione di un’abitazione, la casa sta diventando un investimento sempre più oneroso.

Affitto

Affitti troppo cari, fuga dalle città

Per il rinnovo di contratti di locazione di lunga durata in arrivo maxi-aumenti (35% a Firenze), famiglie costrette a traslocare verso canoni più bassi.