
Il legno, protagonista della vita e della musica
Marco Bardoscia pubblica Legnomadre, racconto post umanista e omaggio al materiale vivo con cui sono costruiti tutti gli strumenti suonati nel disco.
Marco Bardoscia pubblica Legnomadre, racconto post umanista e omaggio al materiale vivo con cui sono costruiti tutti gli strumenti suonati nel disco.
Nel suo secondo disco l’artista lombardo si muove tra sonorità British e rock psichedelico.
Nanni Gaias pubblica Quattro, lavoro jazz intriso di Dub, Afrobeat, Funk e Soul, fresco, ricco, per nulla scontato.
La pianista Eugenia Canale pubblica Risvegli. Nove brani dove narra, in quartetto, il suo personale senso della musica.
Spirito nomade, Francesco Morrone è il ritratto di una generazione di artisti lontani dal mainstream, in nome della libertà.
L’ultimo lavoro del famoso “bandolinista” brasiliano è una ricarica di energia ad alto voltaggio; emozione e tecnica.
Ellen River pubblica Life, doppio disco dove folk, country, soul, bluegrass e grunge raccontano 27 storie tutte da ascoltare.
Il 13 aprile di 50 anni fa David Bowie pubblicava Aladdin Sane; il suo ritratto con fulmine e lacrima lo rese immortale.
La violinista Ludovica Burtone pubblica Sparks, sei tracce di ottimo ascolto, tra sonorità cameristiche e contemporanee.
Musicista, autrice, traduttrice, editrice. I mille volti della giovane artista polacca di Lublino, appassionata di cultura Yiddish e problematiche femminili.