editoriale

Tutti gli articoli
Claudio Brachino

Un paese del Grillo

Nel nostro paese a qualcuno tutto è concesso, a qualcun altro come in uno specchio rovesciato praticamente un bel niente.

Claudio Brachino

Mappe, rotte, effetti collaterali

Ancora una volta ci troviamo ad affrontare il tema dell’energia, del probabile shock energetico che può avverarsi all’inizio del 2024.

Claudio Brachino

Donna, madre, cristiana… umana

Meloni Premier impegnata ma umana, eppure il tempo dell’umanità è poco: le battaglie vere e metaforiche del mondo sono lì a un passo.

Claudio Brachino

C’era una volta la pace

La grande crisi energetica sembra passata, ma non lo è, anzi, torna di attualità, soprattutto riguardo anche al petrolio con tutto quello che sta succedendo ora in Medio Oriente. Il nostro compito è cercare di evitare questo sciame bellico che rischia di invadere il mondo e di portarci sull’orlo di una terza guerra mondiale.

Claudio Brachino

Un anno con Giorgia

L’impressione è che le strategie adottate finora dal governo non siano state efficaci: il tema è complesso, ma le risposte devono essere più chiare e meno retoriche.

Claudio Brachino

Più veloci, anche della Ferrari

Giorgia Meloni ha scelto il Gp di Monza per lanciare il suo messaggio: bisogna andare più veloci, bisogna essere più veloci.

Claudio Brachino

Semplifichiamoci

Tra tutte le parole-mantra del nostro Discorso pubblico ce n’è una davvero paradossale: semplificazione.

Claudio Brachino

La cecità monetaria

La cocciuta politica monetaria della Bce rappresentata alla perfezione dalla comunicazione anaffettiva della Presidente, Christine Lagarde.