
Il sogno americano esiste ancora?
Dall’arrivo dei nostri emigrati dopo l’Unità d’Italia alla parabola di Moss Hart negli anni Trenta, ogni epoca ha vissuto le proprie sfide.
Dall’arrivo dei nostri emigrati dopo l’Unità d’Italia alla parabola di Moss Hart negli anni Trenta, ogni epoca ha vissuto le proprie sfide.
Ucraina, Israele, Messico, Indo-Pacifico: nel discorso alla nazione la settimana scorsa il presidente americano ha ribadito i cardini della politica estera Usa, in contrapposizione al desiderio di autoisolamento del suo probabile avversario alle prossime elezioni presidenziali 2024
Grazie alla mossa a sorpresa del Presidente gli Stati Uniti scampano alla chiusura parziale delle attività federali. Lo speaker repubblicano McCarthy trova un accordo per finanziare il governo altri 45 giorni, poi viene clamorosamente destituito
Parla l’ex sindaco della “Tolleranza Zero” che ha trasformato New York. Costituitosi il 23 agosto, incriminato per 13 capi d’accusa in relazione al tentativo di manipolare i risultati elettorali del 2020, Giuliani è sicuro: «Siamo dalla parte giusta della Storia. Con Biden il mio Paese sta diventando fascista».
Zelensky apre sulla Crimea ad una soluzione non militare ma la diplomazia americana ha già fatto sapere che la guerra deve finire quanto prima. Sullo sfondo, le presidenziali Usa e il timore di Biden che la soluzione del conflitto possa passare nelle mani di Trump.
Lungi dall’aver scalfito la sua reputazione (i gadget con quella immagine hanno raccolto in poche ore 7 milioni di dollari per la campagna elettorale), la foto segnaletica dell’ex presidente Usa cancella ogni sfumatura di giudizio per detrattori e sostenitori.
Stati Uniti: il nuovo nazionalismo economico rischia in particolare di mettere in difficoltà l’export delle imprese italiane.
Clienti e investitori della SVB: la banca aveva perso lo spirito degli esordi, i rapporti erano diventati burocratici.
Trump avrebbe allentato le regole bancarie consentendo il crack, tra i clienti delle banche californiane anche fondi di venture capital asiatici.
Scontro a colpi di miliardi nella Silicon Valley per riportare la produzione dei semiconduttori da Taiwan in America.