
Burocrazia 4.0: rivoluzione digitale inutile senza nuovi processi
Le pratiche burocratiche cambiano solo forma ma sono più opprimenti e non calano, anzi: l’app IO ha ben 178mila servizi a bordo.
Le pratiche burocratiche cambiano solo forma ma sono più opprimenti e non calano, anzi: l’app IO ha ben 178mila servizi a bordo.
Una ricerca su 553 imprese lombarde fotografa l’impatto del cambiamento climatico sulla produttività: una su quattro ha subito danni rilevanti da eventi meteo.
Il “Piano Mattei” promosso dalla Meloni sta aprendo in Africa la strada a intese su gas e petrolio, ma anche per l’industria; la prossima frontiera sono i Balcani.
Il ripensamento sulla globalizzazione ha messo lungo la strada del ritorno molte aziende che avevano delocalizzato, non solo per pagare meno tasse e salari più bassi. Ora il sistema Italia deve capire cosa le aveva spinte altrove e rimuovere le sue inefficienze
Tra gli obiettivi della riforma varata dal Governo c’è la semplificazione degli iter per i bandi, in modo da alleggerire i compiti dei Comuni medio-piccoli. Ma gli effetti non si vedranno prima di un anno.
Regalbuto (Commercialisti): «Fermiamo la riforma del Fisco e riscriviamo da capo a piedi il sistema normativo, intervenire prima e non a cose fatte».
Tutela del credito, Luciano Pinzon (Officine Pinzon): «si è creato un sistema perverso, lavoriamo e finanziamo i nostri clienti».
In Sicilia le PMI delle costruzioni temono che i pagamenti non arrivino entro l’anno finanziario; Ance pronta a denunciare tutti i responsabili.
Aziende nel labirinto di norme e adempimenti, amministrazione iper-frastagliata, dispendio di soldi ed energie, fuga delle multinazionali. Appunti per il governo che verrà.
Le Pmi sono più resilienti alla crisi, ma chiedono aiuto al governo che verrà per affrontare subito le emergenze inflazione, caro energia e materie prime