
Letture consigliate per l’estate 2023
Tra le letture consigliate in questa estate 2023 i moniti e le riflessioni di tre menti brillanti sul futuro dell’Intelligenza artificiale.
Tra le letture consigliate in questa estate 2023 i moniti e le riflessioni di tre menti brillanti sul futuro dell’Intelligenza artificiale.
La nuova tecnologia amplifica le competenze umane: non sostituisce l’uomo ma lo libera dalle attività ripetitive.
Caballini (Politecnico Torino): con l’AI si ottimizzano i processi, si riduce l’impatto ambientale e aumenta la sicurezza», ma le Pmi sono in ritardo.
Entro il 2030 l’AI applicata all’universo bancario supererà i 64 miliardi di dollari di fatturato, in Italia gli istituti del Nord apripista (79%).
Sandro Moretti, cofounder di BlackSheep MadTech Fund: l’intelligenza artificiale creerà valore, advertising, salute e fintech i settori più impattati.
A snellire il lavoro dei farmacisti è Lucia, assistente 3D creata da Genius Robotics: dialoga con gli utenti, dispensa consigli e prenota esami.
Nata a Siena la prima piattaforma terapeutica per la diagnosi precoce del decadimento cognitivo.
L’intelligenza artificiale può essere un’alleata per ricercatori e scienziati: esempi pratici e nuove sfide.
Telemarketing selvaggio: arriva il “vendicatore” virtuale che pareggia i conti con chi tormenta i malcapitati con chiamate indesiderate.
Ubs Gwm: nel breve le azioni tecnologiche potranno calare del 10-15% ma l’uso dell’intelligenza artificiale è chiaro e gli investitori non temono sorprese.