
Tutti gli infortuni… minuto per minuto
Gianluca Galliani scommette sui big data nel calcio e investe in “Noisefeed Injuries”, piattaforma digitale per la catalogazione degli incidenti sportivi.
Gianluca Galliani scommette sui big data nel calcio e investe in “Noisefeed Injuries”, piattaforma digitale per la catalogazione degli incidenti sportivi.
L’azienda torinese di penne di lusso punta su nuove tinte e materiali avanzati, Export al 78% e progetti mirati per i reali del Medio Oriente.
La Premier Giorgia Meloni ha sottolineato l’unità di vedute del governo nell’approvare la Manovra Finanziaria a tempo di record lunedì scorso. Confermato il taglio al cuneo fiscale del 6% per i redditi fino a 35mila euro, dal secondo figlio asilo nido gratis e niente contributi previdenziali per le madri. Tornano anche i Fringe benefit, sorpresa con il taglio al Canone Rai
Il 25 e il 26 ottobre la nuova edizione del Leadership Forum agli Arcimboldi di Milano. Lead The Future è il tema centrale di quest’anno. 1500 partecipanti e 700 aziende presenti in quello che si conferma come il più importante evento per la business community italiana
La politica monetaria della FED ha provocato un crollo nel terzo trimestre del valore delle più diffuse valute digitali (Bitcoin ed Ethereum). In controtendenza Solana, con rendimenti a +13%. Ndinga (21Shares): «Un rialzo dovuto all’integrazione con Shopify e all’ampliamento del progetto pilota con il colosso dei pagamenti Visa»
Parla al Settimanale il primo cittadino di Imperia, Claudio Scajola: «La grande industria non esiste più, soppiantata dal turismo e dai piccoli produttori legati ad esso. Per la nostra economia le relazioni con i transalpini sono essenziali, ma servono infrastrutture adeguate e politiche europee comuni per il controllo dei confini».
Dalla “difesa sistemica” a una strategia attiva per influenzare le scelte economiche e politiche a livello comunitario. Tutti compatti nel perseguire questo obiettivo gli oltre 100 imprenditori presenti all’iniziativa organizzata presso la Camera di Commercio di Brescia dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico Guido Guidesi
L’Italia ha salutato martedì il Presidente emerito Giorgio Napolitano, scomparso il 22 settembre a 98 anni. Quasi un secolo da protagonista della politica, dalla lunga militanza nel Pci al doloroso e inevitabile distacco dall’Urss, disse di sé stesso: «La mia storia non è rimasta uguale al punto di partenza». La nazione ha reso omaggio a un Capo di Stato visto da molti come l’ultimo, vero statista che non si è risparmiato anche qualche ombra
Dalla lunga militanza nel Pci al doloroso e inevitabile distacco dall’Urss. Diceva di sé stesso: “La mia storia non è rimasta uguale al punto di partenza” Il primo doppio mandato da presidente della Repubblica e il durissimo discorso del secondo insediamento. Il cordoglio dell’intero mondo politico italiano e internazionale. Il presidente francese Macron: “Un europeista convinto”. Il segretario di Stato Usa Blinken: “Ha dedicato la vita alla democrazia”
Per contrastare l’immigrazione illegale le strutture aumenteranno, saranno in luoghi isolati e vigiliate dall’Esercito. Mentre il “Piano Africa” subisce il primo inaspettato stop dal Presidente tunisino Saied, le Europee 2024 sullo sfondo lasciano aperti molti distinguo nella maggioranza.