Gabriele Politi

34 35 NetithNoisefeed_PS2

Tutti gli infortuni… minuto per minuto

Gianluca Galliani scommette sui big data nel calcio e investe in “Noisefeed Injuries”, piattaforma digitale per la catalogazione degli incidenti sportivi.

Coins of various cryptocurrencies

Nella tempesta delle criptovalute Solana risorge con accordi e tokenizzazione

La politica monetaria della FED ha provocato un crollo nel terzo trimestre del valore delle più diffuse valute digitali (Bitcoin ed Ethereum). In controtendenza Solana, con rendimenti a +13%. Ndinga (21Shares): «Un rialzo dovuto all’integrazione con Shopify e all’ampliamento del progetto pilota con il colosso dei pagamenti Visa»

Claudio Scajola

Un territorio in trasformazione e l’indispensabile rapporto con la Francia

Parla al Settimanale il primo cittadino di Imperia, Claudio Scajola: «La grande industria non esiste più, soppiantata dal turismo e dai piccoli produttori legati ad esso. Per la nostra economia le relazioni con i transalpini sono essenziali, ma servono infrastrutture adeguate e politiche europee comuni per il controllo dei confini».

La realpolitik della manifattura guarda all’Europa

Dalla “difesa sistemica” a una strategia attiva per influenzare le scelte economiche e politiche a livello comunitario. Tutti compatti nel perseguire questo obiettivo gli oltre 100 imprenditori presenti all’iniziativa organizzata presso la Camera di Commercio di Brescia dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico Guido Guidesi

Giorgio Napolitano

Il presidente “comunista” che ha attraversato un secolo

L’Italia ha salutato martedì il Presidente emerito Giorgio Napolitano, scomparso il 22 settembre a 98 anni. Quasi un secolo da protagonista della politica, dalla lunga militanza nel Pci al doloroso e inevitabile distacco dall’Urss, disse di sé stesso: «La mia storia non è rimasta uguale al punto di partenza». La nazione ha reso omaggio a un Capo di Stato visto da molti come l’ultimo, vero statista che non si è risparmiato anche qualche ombra

Addio a Giorgio Napolitano, il presidente “comunista” che amava l’Europa

Dalla lunga militanza nel Pci al doloroso e inevitabile distacco dall’Urss. Diceva di sé stesso: “La mia storia non è rimasta uguale al punto di partenza” Il primo doppio mandato da presidente della Repubblica e il durissimo discorso del secondo insediamento. Il cordoglio dell’intero mondo politico italiano e internazionale. Il presidente francese Macron: “Un europeista convinto”. Il segretario di Stato Usa Blinken: “Ha dedicato la vita alla democrazia”

Ursula Von Der Leyen – Giorgia Meloni

Stretta sui clandestini: Centri di permanenza “blindati”

Per contrastare l’immigrazione illegale le strutture aumenteranno, saranno in luoghi isolati e vigiliate dall’Esercito. Mentre il “Piano Africa” subisce il primo inaspettato stop dal Presidente tunisino Saied, le Europee 2024 sullo sfondo lasciano aperti molti distinguo nella maggioranza.