
Subito un piano rivoluzionario per l’istruzione tecnica
Lo studioso Valerio Ricciardelli: sistema da rifondare, bisogna partire con urgenza dagli Stati generali, il governo deve porsi il problema dell’Education for employability.
Lo studioso Valerio Ricciardelli: sistema da rifondare, bisogna partire con urgenza dagli Stati generali, il governo deve porsi il problema dell’Education for employability.
Le quotazioni del gas sono salite per le tensioni geopolitiche e per i primi freddi (nonché la solita speculazione), ma per ora in Italia nessun allarme.
Emergono piattaforme che sfruttano l’interazione con gli utenti in qualità di co-creator: diventano gestori di nicchie, di tribù, che se interpellate si possono trasformare in chiavi per aprire nuovi business
Il XXII Rapporto dell’Area Studi Mediobanca e Unioncamere: per le aziende la crescita passa dalla formazione oltre alla doppia transizione digitale e green.
In Piemonte intesa innovativa tra Confimi Industria e Next4Production, investitore di Cassa Depositi e Prestiti: la finanza al servizio del mondo delle PMI.
Caballini (Politecnico Torino): con l’AI si ottimizzano i processi, si riduce l’impatto ambientale e aumenta la sicurezza», ma le Pmi sono in ritardo.
Ingenti gli investimenti delle imprese italiane nei prossimi anni per i costi diretti e indiretti del cambiamento climatico. Cerved: il 40% non sa stimare la propria esposizione. E molte non conoscono neanche i finanziamenti cui potrebbero accedere.
Acceleratori, Business Angel, Venture Capital per il decollo di startup, in Italia 237 incubatori hanno supportato 3600 iniziative, da Invitalia sostegno a 1500 aziende.
Le imprese faticano a trovare addetti con le abilità richieste, e puntano sul fai-da-te: si contano oltre 120 strutture ad hoc private. Ma le Pmi sono tagliate fuori dal sistema.
Nelle iscrizioni per il ciclo di istruzione superiore continuano a prevalere i licei, mentre il canale tecnico si ferma al 30% e quello professionale al 12%