Pasquale Napolitano

Pasquale Napolitano

Giornalista professionista dal 2016, lavoro a Il Giornale dove mi occupo di politica. Ho seguito le elezioni per il rinnovo del Parlamento italiano nel 2018 che hanno portato alla vittoria del M5S e successivamente alla nascita del governo Conte 1. Ho collaborato al settimanale Panorama. Portano la mia firma le principali inchieste sul sistema di potere e lottizzazione nel M5s. Nel 2020 pubblico il libro “Leader per caso”, una biografia non autorizzata che racconta ascesa e declino di Luigi di Maio. Sono anche tifoso critico del Napoli e amante del freddo.

Council of Ministers Press Conference

Trovata la quadra via libera alla Manovra più veloce di sempre

L’intesa sulla Legge di Bilancio da 14 miliardi chiude una settimana di tensioni tra gli alleati di governo su alcuni dei provvedimenti “bandiera”. Resta Quota 103 per le pensioni, cedolare secca sugli affitti brevi solo dalla seconda casa in poi e Iva al 10% sui prodotti dell’infanzia. Nessun emendamento della maggioranza, il 27 novembre il testo approderà in Senato. Ma prima si attende il giudizio delle agenzie di rating

Council of Ministers Press Conference

Un anno di Meloni: la rabbia e l’orgoglio

In pieno “caso Giambruno”, dopo la visita in Medio Oriente, i sondaggi restano lusinghieri per il Presidente del Consiglio. Molte anche le inquietudini a dodici mesi dall’insediamento: il leader della Lega Salvini marca di continuo le differenze su temi cruciali mentre Forza Italia preme sulla riforma della giustizia. In compenso, la Manovra muove i primi passi nella direzione voluta

Matteo Salvini

Cos’è e il Mes, lo spauracchio che agita il governo e spacca la Lega

Il Meccanismo di stabilità europea è un trattato intergovernativo varato nel 2012 dagli Stati membri della Ue, fuori dal suo quadro giuridico, per aiutare i Paesi con debito sostenibile ma in temporanea crisi di liquidità. Finora mai usato, l’Italia è l’unica a non averlo ancora ratificato. Salvini non lo vuole, Giorgetti lo elogia. E Meloni è all’angolo