
AI nella Logistica: movimenta merci e prodotti
Caballini (Politecnico Torino): con l’AI si ottimizzano i processi, si riduce l’impatto ambientale e aumenta la sicurezza», ma le Pmi sono in ritardo.
Caballini (Politecnico Torino): con l’AI si ottimizzano i processi, si riduce l’impatto ambientale e aumenta la sicurezza», ma le Pmi sono in ritardo.
Entro il 2030 l’AI applicata all’universo bancario supererà i 64 miliardi di dollari di fatturato, in Italia gli istituti del Nord apripista (79%).
Sandro Moretti, cofounder di BlackSheep MadTech Fund: l’intelligenza artificiale creerà valore, advertising, salute e fintech i settori più impattati.
AI per interpretare dati e identificare cause ed effetti delle patologie o riposizionare medicine in ambiti diversi da quello per cui sono state create.
A snellire il lavoro dei farmacisti è Lucia, assistente 3D creata da Genius Robotics: dialoga con gli utenti, dispensa consigli e prenota esami.
Nata a Siena la prima piattaforma terapeutica per la diagnosi precoce del decadimento cognitivo.
L’intelligenza artificiale può essere un’alleata per ricercatori e scienziati: esempi pratici e nuove sfide.
Ingenti gli investimenti delle imprese italiane nei prossimi anni per i costi diretti e indiretti del cambiamento climatico. Cerved: il 40% non sa stimare la propria esposizione. E molte non conoscono neanche i finanziamenti cui potrebbero accedere.
Lamperti (Sant’Anna di Pisa): «Il settore finanziario è strettamente collegato a tutti gli altri. Studi dimostrano che un rapido mutamento climatico potrebbe innescare una crisi di dimensioni non dissimili da quella del 2008»
Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia, oltre il 45% delle tecnologie che saranno applicate per raggiungere la neutralità carbonica al 2050 sono oggi sotto forma di startup, spin-off accademici e ricerca di base.