
Multinazionali: Europa meno competitiva, investire in Usa
La competitività dell’Europa si stia indebolendo, investimenti dirottati in Europa, negli Stati Uniti e in Canada.
La competitività dell’Europa si stia indebolendo, investimenti dirottati in Europa, negli Stati Uniti e in Canada.
Le proteste dopo l’uccisione di un giovane da parte di un poliziotto hanno fatto riesplodere le tensioni sociali delle periferie: lo Stato è così lontano da essere percepito con diffidenza. E la destra guadagna consensi
La Commissione ha presentato una proposta di direttiva sulla salute dei terreni entro il 2050 molto al di sotto delle aspettative: nessun obiettivo intermedio.
Confermato dalle urne il governo del conservatore Mitsotakis, che ha guidato il Paese nella fase finale del rilancio dopo il salvataggio del 2010. Eccellenti i dati su Pil ed export, ottenuti però grazie alla compressione del costo lavoro: i salari sono tra i più bassi d’Europa
Il Manifesto di un raggruppamento di piccole e medie aziende: «Illusione dei politici che la sfida del climate change può essere affrontata solo dall’Europa»
Secondo la testata “Politico” la Direzione Generale per il Commercio della Commissione Europea sta per aprire un’indagine per dumping o per facilitazioni nelle esportazioni da Pechino di veicoli a emissioni zero.
Il protagonismo internazionale del capo di Tesla e del fondatore di Microsoft testimonia la rilevanza delle nuove tecnologie nell’agenda politica degli Stati. Che devono saper adeguare i diritti alla velocità della trasformazione digitale
dal programma Life 611 milioni per le imprese.
Europa divisa sull’atteggiamento da tenere nei confronti dei Paesi terziche attraverso triangolazioni aiutano la Russia ad aggirare le restrizioni
La Germania, impreparata agli scenari mondiali aperti dal conflitto ucraino, ha varato la prima strategia nazionale: deterrenza militare, riduzione della dipendenza da paesi rivali, sostenibilità.