geopolitica

Tutti gli articoli
Gaza

Medio Oriente, come fermare la tempesta perfetta

Il brutale attacco di Hamas a Israele ha riacceso tragicamente conflittualità mai sopite non solo nei due Paesi ma nell’intera area del Medio Oriente, tra ombre sulla supremazia militare israeliana e stragi di civili su entrambi i fronti. Le diplomazie all’opera per scongiurare un ciclo di violenze incontrollabili

Guerra

Quella stanchezza dell’Occidente che può aprire una prospettiva di pace

Più che l’esercito russo e le minacce nucleari di Putin, a far pendere in queste ore la bilancia del conflitto a sfavore dell’Ucraina e del suo leader sono le opinioni pubbliche delle democrazie occidentali fiaccate dai dibattiti e i nuovi scenari politici, dallo Shutdown americano appena scongiurato alle elezioni in Slovacchia.

Germany and Italy two flags together textile cloth fabric texture

La recessione tedesca colpisce tutti

Tensioni geopolitiche, riconversione industriale e inflazione gettano ombre strutturali sulla Germania. Che è di gran lunga il nostro principale partner commerciale ed economico: buona parte del suo export in vari settori (come l’auto) è made in Italy

USA e Vaticano, doppio asse: Meloni guarda alle Europee

Santa Sede e Washington sono gli alleati su cui il presidente del Consiglio punta in vista del voto del 2024 per neutralizzare gli eventuali sgambetti di Bruxelles su patto di stabilità, rivoluzione green e politiche monetarie.

G7 e Cina: verso l’addio alla Via della Seta

Al vertice di Hiroshima i Sette Grandi giocano la partita per smarcarsi dalla dipendenza commerciale cinese, allineandosi maggiormente agli Usa, e rendere più globali e resilienti le supply chain. L’Italia dovrà sganciarsi dall’intesa firmata nel 2019. Il rischio di ritorsioni di Pechino