governo

Tutti gli articoli
Council of Ministers Press Conference

Trovata la quadra via libera alla Manovra più veloce di sempre

L’intesa sulla Legge di Bilancio da 14 miliardi chiude una settimana di tensioni tra gli alleati di governo su alcuni dei provvedimenti “bandiera”. Resta Quota 103 per le pensioni, cedolare secca sugli affitti brevi solo dalla seconda casa in poi e Iva al 10% sui prodotti dell’infanzia. Nessun emendamento della maggioranza, il 27 novembre il testo approderà in Senato. Ma prima si attende il giudizio delle agenzie di rating

Council of Ministers Press Conference

Un anno di Meloni: la rabbia e l’orgoglio

In pieno “caso Giambruno”, dopo la visita in Medio Oriente, i sondaggi restano lusinghieri per il Presidente del Consiglio. Molte anche le inquietudini a dodici mesi dall’insediamento: il leader della Lega Salvini marca di continuo le differenze su temi cruciali mentre Forza Italia preme sulla riforma della giustizia. In compenso, la Manovra muove i primi passi nella direzione voluta

Giorgio Napolitano

Il presidente “comunista” che ha attraversato un secolo

L’Italia ha salutato martedì il Presidente emerito Giorgio Napolitano, scomparso il 22 settembre a 98 anni. Quasi un secolo da protagonista della politica, dalla lunga militanza nel Pci al doloroso e inevitabile distacco dall’Urss, disse di sé stesso: «La mia storia non è rimasta uguale al punto di partenza». La nazione ha reso omaggio a un Capo di Stato visto da molti come l’ultimo, vero statista che non si è risparmiato anche qualche ombra

Claudio Brachino

Un anno con Giorgia

L’impressione è che le strategie adottate finora dal governo non siano state efficaci: il tema è complesso, ma le risposte devono essere più chiare e meno retoriche.

Addio a Giorgio Napolitano, il presidente “comunista” che amava l’Europa

Dalla lunga militanza nel Pci al doloroso e inevitabile distacco dall’Urss. Diceva di sé stesso: “La mia storia non è rimasta uguale al punto di partenza” Il primo doppio mandato da presidente della Repubblica e il durissimo discorso del secondo insediamento. Il cordoglio dell’intero mondo politico italiano e internazionale. Il presidente francese Macron: “Un europeista convinto”. Il segretario di Stato Usa Blinken: “Ha dedicato la vita alla democrazia”

BELGIUM-EU-POLITICS-ECONOMY-FINANCE-ECOFIN

Dopo il “mal di pancia” da Superbonus, una Manovra realista e prudente

L’ha definita così il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che al Forum Ambrosetti di Cernobbio ha accusato il provvedimento del governo Conte: «È una cena dove tutti hanno mangiato per poi alzarsi da tavola lasciando noi a pagare fino al 2026». Ora aiuti alle fasce medio-basse, alla natalità e alle imprese.