
Enologia sartoriale: Anny Rose, Piccà, Scerò
Piccoli produttori e grandi bottiglie: le eccellenze dell’Azienda Agricola Colline della Stella, Agriarquata e Cantina Sociale di Bova.
Piccoli produttori e grandi bottiglie: le eccellenze dell’Azienda Agricola Colline della Stella, Agriarquata e Cantina Sociale di Bova.
Due ottimi motivi per una visita alla città dell’Andalusia: fino al 10 settembre un’esposizione celebra il Pablo scultore a 50 anni dalla morte. E per gli appassionati di frutta esotica, un itinerario nel distretto agricolo per gustare mango, papaya e guava.
Alberghi in palazzi d’epoca, eredità di un turismo alla ricerca di cultura piuttosto che di shopping: sul lago di Como e nella Riviera ligure la famiglia Rocchi gestisce quattro indirizzi tra genius loci ed eleganza.
Olivia Trummer e Nicola Angelucci pubblicano Dialougue’s Delight, tredici tracce jazz con Luciano Biondini.
Luca Pollini pubblica un libro sul decennio dell’edonismo. Una cronaca politica e sociale per dimostrare come siamo rimasti intrappolati in quei cliché.
Il cinema estivo propone grandi film, ma pure vere chicche da scoprire anche grazie al biglietto ridotto.
Al netto di qualche rara eccezione, i palinsesti di tutte le grandi reti generaliste ospitano da settimane repliche, eventi musicali pagati dagli sponsor, versioni estive di talk show a costo zero.
Nella rubrica piccoli produttori e grandi bottiglie di questa settimana si parla delle eccellenze delle aziende agricole Biologica Vedrine, Vanempo e Di Matteo.
La passeggiata sul lungomare, gli edifici Liberty, Déco e Modernisti, i bagni d’inizio Novecento. Viareggio torna a vivere gli sfarzi di un tempo. Grazie anche al restauro di un albergo, il Principe di Piemonte, che ha fatto la storia della costa toscana.
Donatella Lorato (European School of Economics): «Gli adolescenti di oggi vanno educati, non istruiti. Solo così, e con l’ascolto, possono colmare il vuoto dei loro “non luoghi”».