
L’invincibile estate di Milo Scaglioni
Nel suo secondo disco l’artista lombardo si muove tra sonorità British e rock psichedelico.
Nel suo secondo disco l’artista lombardo si muove tra sonorità British e rock psichedelico.
Ma a sceneggiatori e autori Usa restano le briciole. In sciopero da 7 settimane stanno fermando l’enterteiment.
Intervista a Francesco Fei, regista di X sempre assenti, docufilm sull’ultimo lavoro della band bergamasca, Volevo Magia. Dallo studio-pollaio ai palchi italiani.
Nella rubrica del Settimanale dedicata ai piccoli produttori di grandi bottiglie i prodotti di Pacherhof, Azienda Agricola Casale Certosa, Canlibero.
È prevista un’estate da ricordare, grazie alle continue uscite di grande richiamo.
L’anfiteatro romano, unico ancora in uso dopo duemila anni, è uno dei templi internazionali della musica lirica. Per la ricorrenza, dal 16 giugno al 9 settembre, verranno presentate le opere “storiche” dal Rigoletto alla Madame Butterfly. Un indotto per Verona di oltre 400 milioni di euro.
Nanni Gaias pubblica Quattro, lavoro jazz intriso di Dub, Afrobeat, Funk e Soul, fresco, ricco, per nulla scontato.
La cura di un figlio è un valore e non uno stigma. Stimola abilità, crea fidelizzazione. Lo spiega in un libro Sonia Malaspina, HR di Danone Italia.
Quattro decenni di produzioni televisive che hanno accompagnato i cambiamenti civili, sociali e politici italiani. Social ante litteram con il mito della visibilità a tutti i costi.
La regata tra Italia e Francia, che compie 70 anni, e l’arrivo della The Ocean Race sono l’occasione per una visita al capoluogo ligure e alla città dei fiori. In attesa di vedere il nuovo Waterfront di Levante firmato da Renzo Piano.